Da mercoledì a venerdì 10:00 - 13:00 e 14:30 - 18:00. Sabato 14:30 - 19:30
Un raccolto di consolazione
Elisa Del Prete
Simbiosi, in biologia indica un tipo di convivenza tra organismi di specie diversa, animali o vegetali, detti simbionti. Nel caso della pratica artistica di Fos¬sati e di Steiner la “simbiosi” accade con i materiali naturali (spore e miceli) a cui hanno fatto ricorso per la realizzazione delle opere. Materiali che sono assurti a co-creatori delle opere stesse.
La natura funge da coaudiuvatore. Nell’ambiente naturale raccolgono, si approvvigionano, di spore e micelio. Della materia raccolta operano una trasformazione che restituiscono all’ambiente, non più solo naturale, in una forma i cui benefici non possono essere immediatamente verificabili. I due artisti dialogano a partire da disegni di funghi realizzati da Testori nel 1987.
Casa Testori 